Digitalizzazione e nuove tecnologie conquistano il settore dell’impresa, anche se permane il gap con la media europea. Il report Istat imprese e ict 2024.
Ettore Costa
-
-
Ultime notiziePrimo piano
Inquinamento zero: le nuove regole dell’Ue per un’aria più pulita
di Ettore Costadi Ettore CostaL’inquinamento è la causa ogni anno di circa 250.000 decessi in tutta Europa. Le ultime strategie dell’Unione per “ripulire l’aria” entro il 2030.
-
La tomba di un medico reale appena scoperta nelle necropoli di Saqquara illumina la storia della medicina dei Faraoni di 4mila anni fa
-
Primo pianoUltime notizie
L’e-commerce raddoppia i clienti nei negozi | I DATI
di Ettore Costadi Ettore CostaDa uno studio di Confcommercio Lombardia emerge che il 40% dei negozi vede aumentare i clienti del 20% grazie all’e-commerce, soprattutto in occasioni speciali come il Natale.
-
CulturaUltime notizie
Dalla prigione alla speranza: l’arte incontra il carcere
di Ettore Costadi Ettore CostaIn occasione del Giubileo 2025, la Chiesa promuove l’arte contemporanea nelle carceri. L’obiettivo è portare speranza ai detenuti
-
Primo pianoUltime notizie
Le farmacie nel mirino dei malintenzionati: nuove strategie di difesa
di Ettore Costadi Ettore CostaSicurezza nelle farmacie: Lombardia e Lazio sono le regioni più colpite. Le nuove misure di protezione in collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare il fenomeno
-
CulturaUltime notizie
Visitate l’Italia! In mostra la storia del turismo del Bel Paese | FOTO
di Ettore Costadi Ettore CostaDal 12 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino presenta la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”, un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana.
-
Access City Award 2025: La capitale austriaca è la città più accessibile d’Europa con il 95% delle fermate di autobus e tram a misura di disabilità. Premiate anche Norimberga e Cartagena
-
In Italia la spesa per la salute mentale si attesta intorno al 3,5% del Fondo Sanitario Nazionale, ma resta uno dei bisogni più insoddisfatti nel Paese. Gli interventi al convegno “Il domani della Psicologia. Professione, previdenza, welfare” (Roma 29 novembre).
-
La mancanza di farmacisti sta diventando un’emergenza in molti paesi europei, con potenziali ripercussioni sulla salute pubblica, sull’assistenza ai pazienti, e sulla sostenibilità dei sistemi sanitari. Le proposte di Pgeu per una riqualificazione della professione.