Realizzato con il contributo di numerosi esperti, il suo scopo è migliorare la comunicazione con le persone colpite da ictus, per poterle aiutare a riconquistare le proprie capacità e a reinserirsi nella società.
Chiara Ludovisi
-
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaSalute
Toscana, 375 milioni di euro di fondi per anziani e persone non autosufficienti
A tanto ammontano le risorse stanziate dalle Regione Toscana per le attività destinate a persone anziane, non autosufficienti e con disabilità per il 2024.
-
La Giornata mondiale del Braille: il 4 gennaio 1809 nasceva l’inventore di questo sistema di lettura e scrittura tattile ancora attuale.
-
Primo pianoImpegnoStorie
La pace, priorità per il nuovo anno. Le voci dei bambini nelle canzoni su TikTok
Save the Children, in collaborazione con Cosmic, ha chiesto a tre creators di TikTok di realizzare brani musicali a partire da una poesia scritta da Hanane
-
Cibo di qualità, ma per tutti: soprattutto, per chi fa più fatica a procurarsi pranzi e cene. Ha inaugurato a Roma, a pochi passi da stazione Termini, lo “Slow Social Market”.
-
Il pianeta va rispettato sempre, anche nei giorni di festa. Per aiutare a vivere un Natale “green”, il WWF ha pubblicato un vademecum.
-
Rapporti tra generazioniCreativitàImpegno
Il Natale in Rsa: così gli anziani aiutano Santa Claus a non dimenticare nessuno
Gli ospiti di 20 strutture del gruppo Orpea Italia, tra nord Italia e Sardegna, hanno confezionato speciali calze natalizie cariche di doni e pensieri, da regalare a famiglie in difficoltà.
-
Sant’Egidio ha lanciato la campagna solidale per regalare alle persone in difficoltà un pranzo che sappia di festa. Sarà possibile contribuire fino al 26 dicembre al banchetto che coinvolge ogni anno circa 80 mila persone in Italia
-
Primo pianoPrendersi curaReti sociali
Telefono Amico, nessuno resti solo durante le feste. Linee attive giorno e notte
Dalla vigilia di Natale fino a Santo Stefano, per il 10° anno consecutivo, l’associazione terrà attivo il proprio servizio di ascolto, perché chi è solo possa trovare supporto emotivo in questi giorni.
-
Primo pianoAssistenzaMalattia di AlzheimerPrendersi curaReti socialiSalute
Dieci consigli per un Natale sereno, anche per le persone con demenza e i loro caregiver
La Federazione Alzheimer Italia ha messo a punto 10 consigli, perché il Natale non porti confusione e disagio nella quotidianità di chi soffre di demenza.