Un bilancio mediamente negativo emerge dallo studio dell’Osservatorio Demenze dell’Iss, nell’ambito del Fondo per l’Alzheimer e le demenze.
Chiara Ludovisi
-
-
Primo pianoAssistenzaPrendersi cura
Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti: approvato il decreto
Il Consiglio dei Ministri approva il decreto attuativo della riforma sull’assistenza agli anziani non autosufficienti
-
Multiart è l’app italiana che traduce in note le opere pittoriche di grandi artisti e consente ai non vedenti di apprezzare l’arte
-
Si è insediato lo scorso 17 gennaio, lavorerà sei mesi formulando proposte per elaborare un disegno di legge che riconosca il ruolo svolto dal caregiver familiare.
-
Social HousingAssistenzaGenitori e figliPrendersi curaStorie di vita
Il “dopo di noi” ha una nuova casa a Roma
Inaugurata dalla cooperativa sociale Spes contra Spem, “Casa Insieme” vuole supportare persone adulte con gravi disabilità che non possono più vivere con la propria famiglia.
-
Dal 2010 ad oggi la tariffa giornaliera identificata dalla Regione per sostenere i costi del ricovero è stata incrementata di soli 16 euro, il 6,2%, a fronte di un’inflazione del 34%.
-
Primo pianoAssistenzaLavoroPrendersi curaSalute
Il lavoro domestico non è solo straniero, in aumento colf e badanti italiani
Colf e badanti restano in prevalenza donne di nazionalità straniera, ma aumentano i lavoratori domestici uomini e italiani. È quanto emerge dal Rapporto dell’Osservatorio Domina sul lavoro domestico.
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaSalute
Legge di Bilancio 2024: le misure su salute, disabilità, fragilità
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la cosiddetta “Legge di Bilancio”: tecnicamente, è la legge n. 213 del 30 dicembre 2023.
-
La Legge di Bilancio 2024 è stata ufficialmente approvata, entro il termine previsto per fine dell’anno, e pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaSalute
Fondi per la non autosufficienza: dalla Lombardia all’Emilia Romagna
Fondi per la non autosufficienza: tagli al contributo economico per i caregiver e aumento delle rette a carico degli ospiti nelle strutture.