Discriminate in quanto donne e in quanto indigene, portano sulle vette il loro messaggio di emancipazione e liberazione. Hanno tra i 25 e i 55 anni. Cinque di loro si stanno allenando per scalare l’Everest.
Chiara Ludovisi
-
-
In occasione dell’8 marzo e in vista delle elezioni nell’UE il Forum Europeo sulle Disabilità lancia il suo manifesto sulle pari opportunità per le donne disabili.
-
SaluteStili di vita
Smog a Milano, agire subito e su più fronti. In piazza le associazioni ambientaliste
Hanno fatto molto discutere i dati sull’inquinamento diffusi. La salute di tutti – specialmente dei più fragili e degli anziani – è a rischio. Domani in previsione manifestazioni ambientaliste.
-
Una rassegna delle norme più significative – e delle rispettive promotrici – che hanno cambiato il volto del Paese, contribuendo a combattere le discriminazioni e a tutelare i più fragili.
-
Famiglia e societàAssistenzaPrendersi curaReti sociali
Malattie rare, serve una legge a tutela dei caregiver
L’assistenza a chi soffre di malattie rare è troppo spesso legata ad un parente caregiver. Serve una legge che tuteli e sostenga tale figura.
-
Famiglia e societàPrendersi curaReti sociali
Disabilità e povertà, il racconto di due madri caregiver
Precarietà economica, ma anche isolamento relazionale e servizi inadeguati: la condizione di disabilità spesso si accompagna a quella di povertà. La voce di chi quel disagio lo vive ogni giorno.
-
Primo pianoFamiglia e societàLavoroPrendersi cura
“Bonus Badanti”, dal 1° aprile contributi gratis per chi assume assistenti per over 80
La misura, contenuta nel decreto Pnrr e approvata in Consiglio dei Ministri il 26 febbraio scorso, è applicabile se l’Isee del datore di lavoro è inferiore a 6.000 euro.
-
A partire dal 26 febbraio e fino al 25 marzo, saranno cinque gli incontri online organizzati gratuitamente dalla Federazione Alzheimer Italia.
-
In Italia l’età media in Parlamento è di 51,2 anni. Quasi la metà degli italiani ritiene che per governare servano maturità ed esperienza. La ricerca di CNG e Istituto Piepoli.
-
Appuntamento oggi: cento tra sindaci e amministratori di tutta Italia, riflettono insieme, su come diffondere la pace, “dal quartiere all’Onu”.