Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare, intervistata da 50&Più mette in luce le sfide che i pazienti con malattie rare e le loro famiglie devono affrontare.
Chiara Ludovisi
-
-
La Giunta regionale del Veneto ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti sull’invecchiamento attivo.
-
È quanto emerge da un’indagine dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, condotta su un campione di circa 4mila giovani
-
Il 16% delle famiglie ha responsabilità di cura verso familiari non autosufficienti: tra queste, il 6% vive con anziani non autosufficienti
-
Parte la tradizionale “maratona di ascolto” di Telefono Amico. Linee attive 24 ore su 24 dalla Vigilia a Santo Stefano
-
Quindici anni dopo la prima bozza depositata in Parlamento, è stata approvata pochi giorni fa la legge sull’assistenza sanitaria per le persone senza dimora.
-
Un’indagine di Inapp e Fgb ha analizzato le condizioni dei lavoratori stranieri in diversi settori. Il 51% è senza contratto, ma molti di più sono i “lavoratori grigi”: il contratto c’è, ma non viene rispettato
-
Arriva la “pagella” del Climate Change Performance Index 2025. Fanalino di coda: Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Iran in coda. In testa i Paesi del Nord Europa.
-
Focus 50Ultime notizie
Isabella, l’ago, il filo e le colazioni: una storia di “invecchiamento attivo”
Isabella è un modello esemplare di “invecchiamento attivo”: frequenta gli incontri organizzati dalla Cooperativa Sociale Nomos a Figline Valdarno, in Toscana. Un modo per dare valore alle sue esperienze.
-
Vuole rappresentare la Porta Santa come simbolo del Giubileo 2025, il Giubileo della Speranza. Le chiavi consegnate al Pontefice