La detrazione spetta anche se le spese sono state sostenute per i familiari fiscalmente a carico. L’importo da indicare nel rigo non può essere superiore a 2.633 euro.
50&PiùCaf
-
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili: posso beneficiarne se acquisto un immobile in un edificio interamente ristrutturato?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer usufruire del bonus mobili è indispensabile realizzare un intervento di recupero edilizio sia su singole unità che su parti comuni.
-
Previdenza e diritti
NASpI precari scuola 2024: requisiti e come presentare la domanda
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafColoro che lavorano nel comparto scuola e perdono il lavoro, possono richiedere un’indennità per un periodo di tempo pari alla metà dei contributi versati nel quadriennio.
-
Quesiti fiscali
Riduzione IMU 50%: mi spetta in caso di immobile concesso in comodato d’uso gratuito a parenti di primo grado?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer gli immobili dati in uso gratuito a parenti in linea retta è prevista una riduzione del 50% della base imponibile ai fini IMU.
-
Quesiti fiscali
Borsa di studio esente: nel modello 730, mio figlio è da considerare fiscalmente a carico dei genitori oppure no?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSe suo figlio non ha conseguito nell’anno 2023 altri redditi imponibili può continuare ad essere considerato fiscalmente a suo carico.
-
Quesiti fiscali
Iscrizione all’AIRE e dichiarazione dei redditi: sono tenuto a presentarla in Italia anche se ho lavorato all’estero?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAi fini delle imposte sui redditi, i soggetti residenti pagano le imposte nel Paese di residenza sulla base dei redditi ovunque prodotti, mentre i soggetti non residenti assolvono le imposte solo sui redditi “prodotti” in Italia.
-
Quesiti fiscali
AIRE e pagamento dell’IMU: sono tenuto a dichiarare in Italia la proprietà di un immobile non locato?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer i residenti all’estero iscritti all’AIRE, tutti gli immobili posseduti in Italia sono assoggettati ad IMU.
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili 2024: posso usufruirne se ho aperto la Cila per ristrutturazione a luglio 2022?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSe la data di inizio lavori risulta antecedente al 1° gennaio 2023 non ci si può avvalere del bonus mobili per i beni acquistati nel 2024.
-
Quesiti fiscali
Detrazione per ristrutturazione al 50%: ne ho diritto se concedo in locazione l’immobile ad uso abitativo?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’agevolazione Irpef con aliquota del 50% per le spese di ristrutturazione edilizia, può essere richiesta da tutti i contribuenti che possiedono o detengono l’immobile sul cui sono effettuati i lavori.
-
Quesiti fiscali
Certificazione Unica e detrazioni per figli a carico: è possibile restituirle attraverso il 730 in caso di superamento del limite annuale?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafSono considerati familiari a carico i membri della famiglia che nel 2023 hanno posseduto un reddito lordo uguale o inferiore a 2.840,51 euro