La Legge di bilancio 2025 ha introdotto alcune novità in materia di detrazioni per quanto riguarda le detrazioni fiscali per i figli a carico
50&PiùCaf
-
-
Quesiti fiscali
Detrazione acquisto veicoli per disabili: posso detrarre le spese in caso di permuta di un veicolo usato?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer l’acquisto dei mezzi di locomozione la persona con disabilità ha diritto ad una detrazione dall’Irpef pari al 19% del costo sostenuto.
-
Quesiti fiscali
Lavori di messa a norma dell’impianto elettrico: quale aliquota (36% o 50%) si applica se l’immobile non è l’abitazione principale del proprietario?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafDa gennaio l’agevolazione sarà limitata alle abitazioni principali, con una detrazione del 50% per interventi su queste abitazioni.
-
Quesiti fiscali
AIRE e adempimenti fiscali: quali obblighi ho se eredito un immobile in Italia ma risiedo in Inghilterra?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLe regole per gli immobili in Italia di proprietà di non residenti iscritti all’AIRE: esenzione IRPEF, obbligo IMU e aliquote comunali.
-
Quesiti fiscali
Bonus mobili: cosa si intende per “data di fine lavori” e entro quando va inviata la comunicazione dei dati all’ENEA?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafTutto sulla SCIA, necessaria per il Bonus Mobili e per interventi di manutenzione straordinaria sulle parti strutturali dell’immobile.
-
Quesiti fiscali
Bonus ristrutturazione 2025: posso usufruire della detrazione se ho ereditato l’immobile nel 2023?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafPer usufruire dell’agevolazione, i beneficiari devono possedere o detenere l’immobile oggetto dell’intervento agevolato.
-
Quesiti fiscali
Detrazioni fiscali e bonus edilizi: è possibile usufruire della detrazione in caso di incapienza Irpef di mio figlio?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafDetrazioni fiscali e bonus edilizi, vediamo quando è possibile usufruire della detrazione
-
Quesiti fiscali
Bonus sicurezza: è possibile detrarre i costi di abbonamento per il sistema di allarme?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafIl Bonus sicurezza sostiene le spese per l’installazione di sistemi di allarme, videosorveglianza e altre misure di protezione. Vediamo come.
-
Quesiti fiscali
Riduzione IMU e contratto di comodato d’uso gratuito: ho diritto alla riduzione del 50% insieme a mio marito?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa base imponibile dell’IMU è ridotta del 50%, per le abitazioni concesse in comodato d’uso ai parenti in linea retta (genitori – figli) che le utilizzano come abitazione principale. Vediamo come.
-
Quesiti fiscali
IMU: immobile ereditato e diritto di abitazione del coniuge superstite, quando spetta l’esenzione d’imposta?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAi fini dell’IMU il coniuge superstite che esercita il diritto di abitazione su un immobile non di lusso (non classificato nelle categorie catastali A/1 – A/8 – A/9) è l’unico soggetto passivo tenuto al pagamento dell’imposta.