Fotografia, scrittura creativa, pittura su ceramica, poesia, musica e canto. Sono i cinque laboratori che a partire dal 30 luglio si terranno a Madonna di Campiglio, nell’ambito della Settimana della Creatività di 50&Più.
Anna Grazia Concilio
-
-
I rapidi sviluppi in materia di intelligenza artificiale rischiano di aggravare il divario digitale, ma soprattutto il divario sociale.
-
Voice Italia coinvolge gli anziani, le loro famiglie e i caregiver, per rimettere in circolo esperienze a vantaggio della ricerca. Presentata a Milano nei giorni scorsi, ha l’obiettivo di vincere le sfide demografiche del futuro
-
Giovanni, Angela e Paola hanno tre vite diverse: le loro voci e le loro testimonianze raccontano uno spaccato sociale.
-
“Diritti e doveri di donne e uomini che sulla scia delle conquiste del passato guardano a un futuro di sfide e traguardi da raggiungere.”
-
Dati recenti raccontano un aumento di fragilità in età adolescenziale. Cosa possiamo fare per non lasciare solo nessuno? Prima di tutto, esserci. Esserci con l’ascolto, con la parola.
-
Siamo tutti chiamati a compiere azioni responsabili, consapevoli, affinché la parità e l’uguaglianza di genere possano prevalere. Una comunità senza soprusi e prepotenze è una comunità sana.
-
I social network occupano sempre più spazio nella quotidianità di ognuno. Avviare una riflessione sul loro utilizzo è un un passo verso una consapevolezza più matura e funzionale. Perché un divertimento non ci renda schiavi.
-
Pubblicato il bando del concorso internazionale di cortometraggi sull’anzianità. Il tema di questa edizione nelle parole di Gabriele Sampaolo, Segretario Generale dell’Associazione 50&Più.
-
Tante le priorità per il 2024. Fra tutte, la politica deve ricostruire un rapporto con gli over 50 partendo dall’ascolto e dal dialogo, proprio come emerge dall’ultima ricerca condotta dal Centro Studi 50&Più.