La musica non è solo intrattenimento, è strumento di unione, cambiamento sociale e conforto. Nel suo futuro, come nel suo passato, resta l’immutata capacità di suscitare emozioni e connettere persone.
Anna Grazia Concilio
-
-
Silvia Riccio è musicoterapeuta da vent’anni. Porta avanti iniziative in ambito preventivo, terapeutico e riabilitativo con detenuti, pazienti oncologiche e bambini con disabilità
-
Un viaggio nel clima dei primi venticinque anni del nuovo secolo in compagnia di uno dei più noti climatologi del nostro paese, anche presidente della Società Meteorologica Italiana
-
Ultime notiziePrimo piano
I biglietti della lotteria Italia parlano il linguaggio dell’inclusione | FOTO
Le grafiche dei biglietti della lotteria Italia sono state realizzate grazie a un concorso dedicato al tema della disabilità e dell’arte, un modo per unire la fortuna al sociale
-
‘Help, help’. Sono queste le parole che Yasmine pronunciava con voce estenuata e stanca quando i suoi occhi hanno incontrato quelli di chi l’ha salvata dalle acque del Mediterraneo, dopo tre giorni di agonia.
-
A pochi giorni dall’apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia, abbiamo incontrato Padre Lucio Boldrin, cappellano della casa di reclusione romana. Ecco le sue parole
-
La cooperativa di comunità La sorte è nata con l’obiettivo di restituire dignità ai luoghi e creare nuove opportunità di lavoro
-
«Custodisco ancora un sogno nel cassetto e il desiderio di fare di più». A pronunciare queste parole è Michele, 57 anni, che dal 2006 si prende cura dei detenuti aiutandoli nel reinserimento…
-
In attesa dei dati dell’Associazione Italiana Editori, stiliamo una classifica dei libri più letti (e venduti) del 2024
-
L’ennesimo femminicidio ci ricorda l’urgenza di una lotta quotidiana e collettiva contro la violenza sulle donne. Deve coinvolgere tutti per costruire un futuro libero dalla paura e una società più giusta ed equa.