Home webinar Salva-guardiamoci: la prevenzione dei tumori

Salva-guardiamoci: la prevenzione dei tumori

La prevenzione e la diagnosi sono fondamentali nella lotta al tumore. In questo webinar organizzato da 50&Più L’Aquila avremo modo di parlarne con due esperti.

La prima parte di questo incontro, infatti, sarà intitolata “Il tumore della mammella: conoscerlo per vincerlo”. Un approfondimento importante guidato da Dottor Antonio Addari, senologo chirurgo, che ci parlerà dell’epidemiologia della malattia, dei soggetti a rischio e delle metodologie diagnostiche e terapeutiche.

Nella seconda parte, invece, grazie al contributo del Dottor. Pierluigi Leone, verranno trattate le tematiche di prevenzione del tumore alla prostata, della diagnosi e del trattamento di questo nemico che colpisce 44mila italiani ogni anno.

Data

28 Mag 2021
Expired!

Ora

16:30 - 17:00

Etichette

Webinar L'Aquila

Organizzatore

50&Più L'Aquila
Telefono
0862204226
Email
enasco.aq@enasco.it
Sito web
https://www.spazio50.org/laquila

Relatori

  • Antonio Addari
    Antonio Addari

    Si è laureato in Medicina e Chirurgiaall’Università degli Studi di Pisa con 110 su 110. Dopo aver vintoil concorso per l’Ammissione alla Scuola di Specializzazione inChirurgia Generale, completa i propri studi all’Universitàdell’Aquila. È attualmente Primo Capitano medico presso la BrigataAlpina Julia (L’Aquila) e dal 19874 si interessa di Senologia e ditumori della mammella sui quali ha anche incentrato la propria tesisperimentale. Nel 2009, infine, consegue un Master Europeo di IIlivello in Senologia Diagnostica e Terapeutica presso l’Universitàdegli Studi di Siena e l’Istituto Nazionale Tumori di Milano.

  • Pierluigi Leone
    Pierluigi Leone

    Si è laureato inMedicina e Chirurgia all’Università degli Studi “La Sapienza” diRoma con 110 su 110 e lode. Nel 2002 consegue la specializzazione inUrologia presso il Dipartimento di Urologia “U. Bracci”dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma con votazione70/70 e lode. Dal 2012 ad oggi ricopre la posizione polifunzionale diDirigente Medico di Urologia presso l’ospedale di Avezzano(L’Aquila). Nel 2011 ha conseguito un Master Europeo di II livello inAndrologia e Medicina della Sessualità presso l’Università degliStudi di Firenze e dal 2009 è docente per la disciplina di Urologiapresso il Corso di Laurea Infermieristica all’Università degli Studidi Firenze.


L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 1 Marzo
Nessun evento
Eventi del 2 Marzo
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Eventi del 3 Marzo
Nessun evento
Eventi del 4 Marzo
Nessun evento
Eventi del 5 Marzo
Nessun evento
Eventi del 6 Marzo
Eventi del 7 Marzo
Nessun evento
Eventi del 8 Marzo
Nessun evento
Eventi del 9 Marzo
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Eventi del 10 Marzo
Nessun evento
Eventi del 11 Marzo
Nessun evento
Eventi del 12 Marzo
Nessun evento
Eventi del 13 Marzo
Eventi del 14 Marzo
Nessun evento
Eventi del 15 Marzo
Nessun evento
Eventi del 16 Marzo
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Eventi del 17 Marzo
Nessun evento
Eventi del 18 Marzo
Nessun evento
Eventi del 19 Marzo
Nessun evento
Eventi del 20 Marzo
Nessun evento
Eventi del 21 Marzo
Nessun evento
Eventi del 22 Marzo
Nessun evento
Eventi del 23 Marzo
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Eventi del 24 Marzo
Nessun evento
Eventi del 25 Marzo
Nessun evento
Eventi del 26 Marzo
Eventi del 27 Marzo
Nessun evento
Eventi del 28 Marzo
Nessun evento
Eventi del 29 Marzo
Nessun evento
Eventi del 30 Marzo
Nessun evento
31
1
2
3
4
5
6
Eventi del 31 Marzo
Nessun evento
Eventi del 3 Aprile