
Fabio Stassi presenta “Mastro Geppetto”

Mastro Geppetto è la rilettura realistica di Pinocchio. Racconta con commozione e umanità quello che potrebbe essere “veramente” accaduto e che in seguito il lirico Collodi avrebbe trasformato in uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana. La storia di un anziano falegname, già ai primi stadi della demenza, cui un gruppo di concittadini fa uno scherzo atroce, giocando con il suo sempre espresso desiderio di paternità. Geppetto vive così le vicende de “il Gatto e la Volpe”, di “Mangiafuoco”, del “Grillo parlante”, del “Pesce-Cane”, con la sua poetica innocenzae testardaggine nel perseguire un amore che non può che essere infinito, quello tra padre e figlio. Muovendosi in un mondo che lo disprezza e lo deride, mai pago della crudeltà nel condannare il diverso e il solitario. Stassi, utilizzando gli stessi elementi collodiani, costruisce un’altra storia. La “storia di un desiderio d’amore in una vita di solitudine, che, pur nel subire privazioni e ingiustizie, alimenta comunque il sogno, fino all’ultimo” (Ermanno Paccagnini).
Presenta: Raffaello Carabini
Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.
Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.
Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?
Relatore
-
Fabio Stassi
Autore affermato fin dal suo esordio narrativo “Fumisteria”, premiato nel 2006 con il Vittorini per il miglior esordio. I successivi “È finito il nostro carnevale”, con protagonista il ladro della Coppa Rimet di calcio, e “La rivincita di Capalblanca”, sul campione di scacchi cubano, confermano le sue qualità. Sarà del 2012 il piccolo capolavoro “L’ultimo ballo di Charlot”, autentico caso letterario, tradotto in 19 lingue e superpremiato (anche con il Selezione Campiello), cui seguiranno altri sei romanzi, di cui tre con protagonista il terapeuta letterario Vince Corso. L’ultimo pubblicato è “Mastro Geppetto”, subito molto apprezzato dalla critica.