Home webinar Claudio Piersanti presenta “Quel maledetto Vronskij”

Claudio Piersanti presenta “Quel maledetto Vronskij”

Claudio Piersanti presenta Quel maledetto Vronskij

Prima di scomparire nel nulla, Giulia lascia a suo marito Giovanni un messaggio: “Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare”. Solo queste poche parole. Nella casa ormai vuota, Giovanni si sente perso. Il loro amore è sempre stato fatto di piccole cose, come abbracciarsi in giardino, tra le rose che lei ha potato con cura. Nonostante una vita insieme, il desiderio di farsi felici l’un l’altra non è svanito. O così crede Giovanni che guardando tra i libri di Giulia, in cerca di risposte, pesca “Anna Karenina”. Nel leggerlo si convince che la moglie abbia trovato un amante focoso, un maledetto Vronskij. Si chiude allora in tipografia con il progetto di realizzare una copia unica del capolavoro di Tolstoj, nella speranza, un giorno, di farne il suo ultimo pegno d’amore per Giulia. Ma quando il mistero della scomparsa viene svelato, Giovanni comprende che c’è sempre qualcosa che ci sfugge. L’unica cosa da fare è smettere di averne paura.

Claudio Piersanti narra la storia di un uomo che non crede alla fine del suo amore. Un romanzo fatto di ossessioni, tenacia e tenerezza.

Conduce: Raffaello Carabini

Le registrazioni dei webinar sono riservate ai soci.
Per visualizzare il video inserisci il codice fiscale e il numero della 50&Più CARD.

Per accedere ai vantaggi a te dedicati, inserisci il codice fiscale e il numero della tua 50&Più Card.

Sei interessato a diventare socio per usufruire dei servizi del sistema e delle convenzioni?

Per qualsiasi problema inviare una mail a area.associativa@50epiu.it o chiamare dalle 8:00 alle 17:30 il numero 06 68883230

Data

26 Ott 2022
Expired!

Ora

17:00 - 18:00

Organizzatore

50&Più Associazione
Telefono
06 68883230
Email
webinar@spazio50.org
Sito web
http://www.spazio50.org

Relatore

  • Claudio Piersanti
    Claudio Piersanti

    Scrittore e sceneggiatore, Claudio Piersanti è laureato in Filosofia e vive tra Roma e le Marche. Oltre ad aver collaborato ad alcuni libri a fumetti (“Stigmate”; “Anonymes”), ha tradotto in italiano le “Fiabe molisane”. È stato direttore responsabile de “La rivista dei libri”, edizione italiana della New York Review of Books. Finalista al Premio Bergamo con “L’amore degli adulti”, con “Luisa e il silenzio” ha vinto il Premio Viareggio nel 1997. Grazie a “Il ritorno a casa di Enrico Metz” (2006) ha ricevuto: il Premio Selezione Campiello, il Premio Napoli, il Premio Alassio Centolibri – Un autore per l’Europa e il Premio Frontino-Montefeltro. Ha ricevuto il premio speciale di letteratura in occasione dei premi Flaiano 2021. Con “Quel maledetto Vronskij” si è aggiudicato il Premio Mastercard Letteratura 2021 nonché l’inserimento fra i finalisti al Premio Strega 2022.


Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
Eventi del 1 Aprile
Nessun evento
Eventi del 2 Aprile
Nessun evento
Eventi del 3 Aprile
Eventi del 4 Aprile
Nessun evento
Eventi del 5 Aprile
Nessun evento
Eventi del 6 Aprile
Nessun evento
7
8
9
10
11
12
13
Eventi del 7 Aprile
Nessun evento
Eventi del 8 Aprile
Nessun evento
Eventi del 9 Aprile
Nessun evento
Eventi del 10 Aprile
Nessun evento
Eventi del 11 Aprile
Nessun evento
Eventi del 12 Aprile
Nessun evento
Eventi del 13 Aprile
Nessun evento
14
15
16
17
18
19
20
Eventi del 14 Aprile
Nessun evento
Eventi del 15 Aprile
Nessun evento
Eventi del 16 Aprile
Nessun evento
Eventi del 17 Aprile
Eventi del 18 Aprile
Nessun evento
Eventi del 19 Aprile
Nessun evento
Eventi del 20 Aprile
Nessun evento
21
22
23
24
25
26
27
Eventi del 21 Aprile
Nessun evento
Eventi del 22 Aprile
Eventi del 23 Aprile
Nessun evento
Eventi del 24 Aprile
Nessun evento
Eventi del 25 Aprile
Nessun evento
Eventi del 26 Aprile
Nessun evento
Eventi del 27 Aprile
Nessun evento
28
29
30
1
2
3
4
Eventi del 28 Aprile
Nessun evento
Eventi del 29 Aprile
Nessun evento
Eventi del 30 Aprile
Nessun evento