I sovrani inglesi si apprestano a ripartire. Si tratta del primo incontro nel nostro Paese per Re Carlo dopo la sua incoronazione. Nel suo discorso al Parlamento un riferimento anche a Paola Del Din, partigiana ultracentenaria che fu addestrata dagli alleati.
Di questa visita in Italia di re Carlo e la regina Camilla ricorderemo molte cose: i caccia sopra i cieli di Roma, la visita con Alberto Angela come guida presso il Colosseo, la visita al Quirinale, i bagni di folla. Ma prima di ripartire i regnanti inglesi hanno fatto un passaggio a Montecitorio.
Per la prima volta un sovrano britannico in Parlamento
Un momento storico si è compiuto oggi a Montecitorio. Le parole di Re Carlo III, che per la prima volta nella storia vedono un sovrano britannico rivolgersi al Parlamento italiano nella sua interezza, hanno aperto un nuovo capitolo nel dialogo tra Regno Unito e Italia.
“È un grande onore essere invitato a parlare davanti a voi, è la prima volta che un sovrano britannico si rivolge all’intero Parlamento italiano, questa fondamentale istituzione democratica”. Lo ha dichiarato Re Carlo III, in apertura del suo discorso alle Camere riunite a Montecitorio.
Re Carlo cita Paola Del Din e ricorda il ‘suo coraggio’
Nel suo intervento davanti alle Camere riunite a Montecitorio, Re Carlo III ha ricordato le “terribili sofferenze della popolazione civile italiana” durante la Seconda Guerra Mondiale, “così come l’eroismo della resistenza, nell’esempio di Paola Del Din“. La partigiana, “addestrata dallo Special Operation Executive, si lanciò con il paracadute per compiere la sua missione a sostegno degli Alleati 80 anni fa – ha ricordato – so che in questa giornata penseremo tutti a Paola, che ha 102 anni, celebrando il suo coraggio”.
(Foto apertur: Alessia Pierdomenico / Shutterstock.com)
© Riproduzione riservata